martedì 10 dicembre 2024

Torrone alle mandorle (o croccante alle mandorle)


 
Uno dei vanti dolciari della mia terra, è 
il torrone.
Sopratutto nel periodo natalizio nom può 
mancate sulle nostre tavole per essere 
sgranocchiato a fine pasto o mentre si
gioca a carte con amici e parenti. 
Potete prepararlo anche alcuni giorni
prima di Natale ed essere conservato in
barattoli ermetici si mantiene integro sia 
nel gusto che nella croccantezza. 
È anche un'ottima idea regalo inbustata 
in sacchettini trasparenti o avvolti in della
carta oleata per dargli un tocco più 
rustico.
Ci vogliono solamente pochi e semplici 
ingredienti per poterlo realizzare, un
cucchiaio d'acqua,un cucchiaio di succo 
di limone,mandorle non spellate e non
tostate di buona qualità ed infine lo 
zucchero. 
Dire che è goloso è troppo riduttivo,se non
l'avete mai fatto vi consiglio di provarlo
ma occhio......crea dipendenza pertanto 
raddoppiate le dosi o triplicatele .
Segnatevi le mie dosi per un risultato di
pura libidine. 

Ingredienti 
  • 200 gr di mandorle non tostate
  • 150 gr di zucchero semolato 
  • 1 cucchiaio di acqua 
  • 1 cucchiaio di succo di limone 

Procedimento 

In una padella antiaderente versate lo
zucchero, l'acqua ed il succo di limone e
fatelo fluidificare a fuoco lento,girando
con un cucchiaio di legno.
Unite ora le mandorle sia intere che a
pezzetti, amalgamate il tutto molto 
velocemente sempre sul fuoco.
Dopodiché versatelo o sul marmo o su un
foglio di carta da forno unto di olio .
Usando mezzo limone, appiattitelo pian
piano,lasciatelo raffreddare.
Tagliatelo a tocchetti .
Potete conservarlo in un barattolo con
chiusura ermetica. 







Nessun commento:

Posta un commento