Una delle preparazioni più amate del
momento in ogni sua versione,dalla 
classica di soli ceci a quelle bigusto  
come quella che vi propongo oggi,è 
l'hummus. 
Da quando lo faccio in casa mi piace 
sbizzarrirmi nei vari abbinamenti e
quello con i pomodori secchi oltre a 
toccarmi nel cuore poiché è un 
ingrediente della mia terra,la Sicilia, 
è davvero spaziale per il suo gusto 
intenso che crea dipendenza.
Proprio così, una volta assaggiato non
riuscirete a fermarvi fino a che non
ripulirete tutta la ciotola .
Buono sui crostoni di pane,sui toasts,
con i grissini, con le tortillas, come
condimento nelle piadine,insomma 
ovunque lo mettiate riscuoterà un gran
successo sia in famiglia che tra i vostri 
commensali.
Parola di buongustaia 😋😉
Ingredienti 
- 200 gr di ceci cotti
- 50 gr di pomodori secchi
- paprika in polvere
- 1 cucchiaio di tahina
- 30 ml di succo di limone
- sale a gusto
- peperoncino rosso in polvere
- 2 cucchiai di olio evo
- 30 ml di acqua dei ceci (faba)
Procedimento 
In un buon frullatore o mixer versate
i ceci cotti con i pomodori secchi,sale,
paprika,succo di limone, tahina,olio 
extravergine d'oliva ed acqua di cottura 
dei ceci,se occorre.
Dovrete ottenere una crema vellutata,
che servirete cosparsa di paprika o
peperoncino rosso in polvere secondo 
i vostri gusti,altro olio e ceci interi.






 
Nessun commento:
Posta un commento