Con le alte temperature il forno viene
quasi bandito e benché a casa mia non va
mai in ferie, dato che non riesco a farne a
meno, oggi ho deciso di optare per la
frittura.
Quest'ultima invece,la utilizzo poco e
niente, ma è vero anche, che tutto ciò che
è fritto sa più buono e quindi oggi ne
approfitto per godermi queste raviole al
cacao con marmellata all'arancia.
In Sicilia,queste raviole in versione bianca
con farcia alla ricotta, che trovate già nel
mio blog, fa parte della nostra colazione
soprattutto al bar .
Questa infatti,è una dolce coccola che io e
le mie amiche, ci concediamo a volte nei
nostri break caffè al bar.
La versione al cacao devo ammettere che
altrettanto golosa soprattutto con la mia
marmellata preferita, quella all'arancia.
Sono delle soffici brioches che si sciolgono
in bocca perfette da accompagnare con un
bicchiere di latte, te o succo ben ghiacciato
La giornata con esse, inizia col buonumore
senza dover andare al bar ma
comodamente seeduti a casa propria,
perché si sa che fatti in casa sono tutt'altra
cosa.
Siete pronti mettere le mani in pasta ?
Fate come me, pprofittate del caldo che
riduce i tempi di lievitazione e provateli.
di lievitazione .
Ingredienti
- 470 gr di farina manitoba
- 30 gr di cacao amaro
- 1 uovo medio
- 60 gr di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di miele
- 1 b. di lievito di birra secco
- 1 b.di vanillina
- 180-200 ml di acqua
- 50 gr di strutto o burro
- un pizzico di sale
Procedimento
Sciogliere il lievito con il cucchiaio di
miele nell'acqua leggermente tiepida.
In una planetaria o in una ciotola capiente
versate la farina e versate l'acqua a filo ed
azionate.
Unire lo zucchero, la vanillina ed il cacao.
A seguire l'uovo ed il pizzico di sale.
Impastate il tutto finché non risulta ben
incordato .
Per ultimo aggiungete lo strutto o il burro
a tocchetti e fatelo assorbire per bene.
Dopodiché prendete l'impasto, fate alcune
pieghe e riponetelo a lievitare in una bull
di vetro finché non supera il bordo.
Trascorso il tempo, versate l'impasto in
una spianatoia infarinata, ritagliate dei
pezzi di egual misura dandogli una forma
rotonda.
All'interno spalmate la marmellata o altra
crema ,solo in un lato e richiudete a mezza
luna.
Fate lievitare dinuovo per 20 minuti .
Poi friggeteli in abbondante olio di semi.
Una volta cotti, passateli nello zucchero
semolato o cospargeteli di zucchero a velo,
se piace di più.
Possono essere cotti anche al forno a 200
gradi per circa 25 minuti.
Nessun commento:
Posta un commento