Realizzare il gelato in casa non avendo
la gelatiera non è più un'impresa ardua.
Anzi , grazie ad un ingrediente " magico ",
tra virgolette, che non lo fa solidificare,
è diventato dalla semplicità disarmante
farlo manualmente ed in pochissimo
tempo.
Mi riferisco al latte condensato che ormai
tutti conosciamo ed abbiamo imparato
ad usare anche in altre preparazioni
dolciarie.
Per il semifreddo occorre uno sbattitore
elettrico e solo 2 ingredienti base,panna
e latte condensato a cui poi aggiungere
altri ingredienti a secondo il gusto che si
vuole ottenere.
Per il mio semifreddo gusto stracciatella,
ho unito il mascarpone e le scaglie di
cioccolato fondente e dopo averlo fatto
riposare in freezer, l'ho glassato con altro
cioccolato.
È di una golosità indescrivibile!
Ingredienti
- 250 ml di panna dolce
- 150 gr di latte condensato
- 150 gr di mascarpone
- 80 gr di scaglie di cioccolato fondente
- 150 gr di cioccolato fondente
Procedimento
In una ciotola capiente versate la panna
dolce e montatela leggermente insieme al
latte condensato.
Unite anche il mascarpone, se non piace
potete ometterlo ed utilizzare solo panna.
Per ultimo amalgamate le scaglie di
cioccolato fondente.
Versate in uno stampo cm 20 in silicone.
Riponete in freezer per almeno 4 ore.
Sciogliete il cioccolato fondente e con esso
rivestite lo stesso stampo utilizzato per il
semifreddo.
Adagiate sopra il semifreddo solidificato.
Riponete dinuovo in freezer per un'oretta.
Dopodiché toglietelo delicatamente dallo
stampo. ( Vedi tutorial 👇🏻 )
Nessun commento:
Posta un commento