giovedì 30 maggio 2024

Paste di mandorla




Uno dei dolcetti tipici della nostra Sicilia,
quelli richiesti ed apprezzati da chi viene
a visitare la mia meravigliosa terra e che 
ci rappresenti in tutta Italia ed oltre,sono
le "paste di mandorla".
Morbidi biscotti realizzati con mandorle 
di buona qualità ridotte in polvere a cui 
vengono aggiunti solo zucchero ed 
albume d'uovo. 
Solo tre semplici ingredienti per ottenere 
questi golosi dolcetti che creano una forte
dipendenza, già dal primo assaggio. 
È uno dei migliori regali che si possono 
portare in dono e con esse tutto il sapore 
della nostra tradizione a chi non la 
conosce o a chi vivendo fuori ne ha 
nostalgia. 
Croccanti fuori, morbide all'interno.
Infine vengono arricchite dalle ciliegie 
candite rosse e verdi,che gli danno anche
un tocco di colore.
Sono anche molto facili da preparare,
basta un attimo.
Che delizia !

INGREDIENTI 
  • 200 gr di farina di mandorle 
  • 50 gr di albumi 
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 1/2 fialetta mandorle amare

PROCEDIMENTO 

In una ciotola versate la farina di
mandorle(se non l'avete potete frullare
le mandorle con la buccia fino a ridurle
in farina), con lo zucchero a velo, la 
fialetta alle mandorle amare e poco per 
volta gli albumi montati a neve ferma. 
Amalgamate per bene e mettete l'impasto 
così ottenuto in un sac a poche con un
beccuccio a stella grande .
Formate i vostri biscotti direttamente su
una teglia rivestita da carta forno, ed
adagiate su ognuno di essi una ciliegia 
candita o una mandorla intera.
Fateli riposare in frigo per 3 ore.
Trascorso il tempo  infornateli in forno
preriscaldato statico a 160 gradi per circa
15-20 minuti. 
Una volta cotte,fatele affreddare prima di
gustarli o conservarli in un contenitore 
ermetico.


















































Nessun commento:

Posta un commento