domenica 31 agosto 2025

Muffins settembrini al cacao e fichi




Benvenuto settembre e con esso ai nuovi 
colori e sapori di questo meraviglioso 
mese,tra cui i miei amati fichi benché in
verità, siamo agli sgoccioli da noi.
Questo è un frutto che ho il piacere di
gustare direttamente sotto l'albero appena
raccolto.
Sono grandi e succosi e si prestano a tante
ricette oltre che dolci anche salate benché 
io prediliga sempre la prima.
Ritornata a casa dopo una fruttuosa e 
felice raccolta, mi son messa a realizzare 
qualcosa di buono per addolcire la nostra
merenda o se ci arrivano la colazione di
domani. 
Stavolta ho voluto provare l'abbinamento 
con il cacao che si è rivelato a dir poco
estasiante ed aggiungendo il rum gli ho
dato una spinta in più .
Sono una dolce coccola che piace sia ai
grandi che ai piccoli per addolcire ogni
momento della giornata. 

Ingredienti 
per 8 muffins
  • 1 uovo medio 
  • 120 gr di farina di tipo 1
  • 20 gr di cacao amaro 
  • 1/2 b.di lievito per dolci 
  • 1 fialetta di essenza al rum 
  • 60 ml. di latte 
  • 80 ml. di olio di semi 
  • 60 gr di zucchero 
  • 5 fichi
  • 40 gr di yogurt bianco o vaniglia 
  • nocciole tritate 


Procedimento 

In una ciotola versate le uova con lo
zucchero, unite il latte, l'olio di semi, lo
yogurt bianco o alla vaniglia ed il rum.
Pian piano aggiungete la farina con il
cacao.
Una volta amalgamato il tutto senza grumi
unite i fichi a pezzettini.
Versate il composto nei pirottini di carta,
sopra adagiate un pezzetto di fico e poi
cospargetelo di nocciole tritate. 
Infornate a 180 gradi per circa 25 minuti. 







































giovedì 28 agosto 2025

Bocconcini di gelato alla fragola e cioccolato



La voglia di dolce soprattutto a fine pasto
non va in vacanza, neanche nel periodo 
estivo.
Pertanto, occorre un dolcetto last-minute, 
fresco e goloso fatto in casa,come questi
bocconcini di gelato alla fragola. 
Bastano solo 3 ingredienti per poterli 
realizzare, yogurt,  fragole ed infine un 
buon cioccolato al latte per la copertura, 
a cui ho aggiunto delle nocciole tritate per 
un crunch estasiante. 
Inoltre, questi gelatini sono un perfetto
spezza fame con pochi sensi di colpa dato
che ha solo ingredienti genuini come lo
yogurt e la frutta fresca di stagione,l'unica 
nota peccaminosa è la copertura.
Il cioccolato si sa che rende tutto più 
goloso e copre perfettamente questo cuor
di gelato alla fragola. 
Ci vogliono pochi minuti per realizzarlo e 
poi non vi resta che godervi la vostra
coccola a qualsiasi ora .

Ingredienti 
  • 150 gr di yogurt greco bianco o altro
  • 50 gr di fragole fresche o congelate
  • 1 cucchiaio di miele ( facoltativo)
  • 150 gr di cioccolato al latte
  • nocciole tritate 

Procedimento

In un mixer versate lo yogurt, le fragole ed
il miele e frullate tutto fino ad ottenere
una crema vellutata.
Con essa riempite degli stampini e poneteli
in freezer per qualche ora.
Nel contempo, sciogliete del cioccolato al
latte di buona qualità a cui aggiungerete le
nocciole tritate. 
Riprendete i bocconcini di gelato,toglieteli
dagli stampi ed immergeteli nel cioccolato.
Adagiateli nella carta forno e rimetteteli in
freezer per almeno un'ora prima di 
gustarli





mercoledì 27 agosto 2025

Millefoglie con crema al cioccolato e cocco



A volte ci assale una gran voglia di dolce
ma correndo sempre contro il tempo si
rinuncia a prepararlo.
Ecco quindi un'idea veloce dive occorrono
solo pochi minuti per realizzare le creme.
Queste oltretutto sono senza uova quindi
più leggere ma ugualmente intense nel
gusto.
Vi occorrerà una confezione già pronta di
millefoglie da alternare alle creme e nulla
di più. 
La croccantezza del millefoglie ed il 
connubio cocco e cioccolato, lo renderà un
dessert che vi delizierà al primo assaggio. 
È perfetto da portare a casa di amici per
un invito improvviso, lo ameranno tutti .

Ingredienti 
  • 1 confezione di millefoglie pronte
per la crema al cocco
  • 500 ml di latte
  • 40 gr di amido di mais 
  • 30 gr di cocco rapè 
  • 100 gr di zucchero 
per la crema al cioccolato 
  • 500 ml. di latte 
  • 30 gr di amido di mais 
  • 20 gr di cacao amaro 
  • 1 b.di vanillina 
  • 100 gr di zucchero 

Procedimento 

Per prima cosa preparate la crema al 
cocco, miscelando in una casseruola, lo
zucchero, il cocco rapè e l'amido.
Per ultimo, il latte a filo girando affinché 
non si formino i grumi.
Fate cuocere la crema per qualche minuto 
dopo aver spezzato il bollore .
Versatela in una ciotola coprendola con
pellicola e fate raffreddare. 
In un'altra casseruola versate lo zucchero,
il cacao e l'amido e miscelate bene.
Aggiungete a filo il latte e girate in modo
da evitare la formazione di grumi. 
Mettete sul fuoco fino a che inizia ad
addensarsi , spegnete e versate in una
ciotola .
Prendete ora il millefoglie già pronto e
servendovi del loro contenitore di plastica 
Adagiate nella base uno strato di sfoglia,
sopra la crema al cioccolato ancora calda,
un altro strato di sfoglia, la crema al cocco
ed infine chiudete con l'ultima sfoglia.
Fate raffreddare completamente il dolce e
poi riponetelo un frigo per qualche oretta. 
Trascorso il tempo, toglietelo dallo stampo
di plastica ed adagiatelo in un piatto di
portata.
Servitelo a quadrotti cosparsi da zucchero 
a velo .







martedì 5 agosto 2025

Galette di sfoglia integrale con formaggio spalmabile,zucchine e rucola

  


Quante volte vi è capitato di rientrare di
corsa in casa e non avere nè il tempo nè
la ben che minima idea di cosa preparare 
per cena, sicuramente tante ed ecco che
la sfoglia ci salva sempre. 
Oggi vi propongo una galette di sfoglia 
integrale con formaggio spalmabile light, 
zucchine, peperoni arrostiti, rucoletta e
pinoli da leccarsi i baffi....
Il gusto rustico dell' integrale si sposa 
perfettamente con il resto degli alimenti
tanti che il risultato è stato apprezzato da
tutti.
Questa galette oltre ad essere semplice per
la sua esecuzione è di una bontà infinita e 
disarmante .
È perfetta come ricetta svuota frigo e da
inserire in un buffet per un'apericena con 
gli amici, riscuotendo un gran successo 
 

Ingredienti 

  • 1 rotolo di pasta sfoglia integrale 
  • 200 gr di zucchine intere
  • peperone arrostito
  • 200 gr di formaggio spalmabile light 
  • pinoli
  • 1 robiola s/lattosio 
  • rucoletta

Procedimento 

Per prima cosa, tagliate a fette sottilissime 
le zucchine togliendo solo le estremità. 
Mettetele in un piatto e conditele con olio
extravergine d'oliva, sale e pepe, menta e
prezzemolo tritati.
Stotolate la pasta sfoglia e cospargetela di
formaggio spalmabile light s/lattosio o
proteico, sopra versate le zucchine sottili
crude ed i pinoli.
Richiudete verso l'interno la sfoglia.
Cuocete a 200 gradi per circa 25 minuti. 
Una volta cotta, l'ho arricchita con il
peperone arrostito e la rucoletta .