mercoledì 29 ottobre 2025

Biscotti rame di napoli



Le rame di Napoli sono dei biscotti 
della tradizione siciliana che si realizzano  
in occasione della commemorazione dei
morti ma che ormai si trovano tutto l'anno. 
La storia narra che loro origine ebbe inizio 
quando il regno di Napoli fu unito a quello 
delle due Sicilie che avevano un folklore ed
una gastronomia simile, tanto che furono 
importate anche lì con un nome che trae in
inganno. 
La ricetta originale infatti è quella catanese 
con ingredienti semplici e facilmente 
reperibili in casa,anche se negli anni ha 
subito molte variazioni con alcune aggiunte. 
Secondo alcuni venne ideata per celebrare
con un dolce la coniazione di una moneta
di rame che sostituisse quella d'oro nei 
traffici quotidiani .
Le "rame di Napoli" sono quindi dei 
biscotti morbidi al cacao,glassati con tanto
cioccolato fondente e granella di pistacchi.
Si sciolgono in bocca e quel gusto speziato
ci fa entrare automaticamente in clima
natalizio.
Sono una vera prelibatezza per il palato.
Ecco la mia ricetta personale👇🏻

Ingredienti 
  • 200 gr di farina 00
  • 50 gr di cacao amaro 
  • 30 gr di biscotti secchi sbriciolati
  • 30 gr di marmellata d'arancia 
  • 1 cucchiaio di miele 
  • 1 cucchiaio di mix di spezie ( pisto )
  • 50 gr di burro 
  • 200 ml di latte
  • 80 gr di zucchero 
  • 1/2 b.di lievito per dolci 
  • un pizzico di sale 
per la glassa al cioccolato 
  • 150 gr di cioccolato fondente 
  • pistacchio tritato 
  • 30 gr di burro

Procedimento 

In una ciotola versate la farina con il cacao 
unite i biscotti secchi sbriciolati,lo zucchero 
semolato o a velo ( ma homemade ), il sale,
il miele, marmellata di arancia oppure 
arancia candita frullata e per ultimo il mix
di spezie detto " pisto ". ( cannella,chiodi di
garofano, vanillina, noce moscata......)
Dopodiché aggiungete i liquidi,il latte con il
miele ed il burro a temperatura ambiente. 
Formate velocemente un panetto liscio ed 
omogeneo che farete riposare in frigo per 
almeno un oretta coperto da pellicola. 
Trascorso il tempo,in una teglia rivestita da
carta forno, adagiate dei mucchietti di 
impasto,dategli la forma un po' ovale ed
appiattitela leggermente con le mani.
Cuocete in forno a 180 gradi per circa 20 min
Una volta cotti fateli raffreddare prima di
glassarli.
Sciogliete il cioccolato fondente con il burro,
nel microonde o a bagnomaria in un 
pentolino.
Ricoprite le rame di napoli con la glassa e
decorate con pistacchio tritato.
























Nessun commento:

Posta un commento