giovedì 2 ottobre 2025

Crostata della nonna con crema pasticcera



Oggi per festeggiare la festa dei nonni, ho
scelto il dolce perfetto la crostata della
nonna.
Un guscio friabile di pasta frolla che 
vellutata e dal colore brillante e sopra si
cosparge di pinoli che gli danno un tocco 
in più. 
È la prima volta che la realizzo, ogni volta
per un motivo o per un altro, ho optato su
richiesta per altri dessert ma oggi ci siamo
letteralmente deliziati con questa bontà. 
La crostata della nonna pur essendo tra
virgolette semplice nell'esecuzione come
una qualsiasi crostata, ha la particolarità 
proprio dei pinoli sopra.
Un ingrediente che è piaciuto a tutti e che
ne valorizza il gusto .
È davvero un dolce super goloso di cui poi
diventa impossibile non cedere alla 
tentazione di replicarla più volte .

Ingredienti 
per la frolla 
  • 1 uovo ed un tuorlo medio
  • 150 gr di burro
  • 400 gr di farina ( io tipo 1 )
  • 100 gr di zucchero semolato 
  • scorza grattugiata di 1/2 limone 
per la crema pasticcera 
  • 2 tuorli medi 
  • 500 ml di latte
  • 100 gr di zucchero semolato 
  • 1 b.di vanillina 
  • 40 gr di amido di mais 
  • scorza intera di un limone 
  • una noce di burro

Procedimento 

Per prima cosa preparate la pasta frolla 
nel modo consueto fino a formare un 
panetto liscio ed omogeneo.
Avvolgetelo nella pellicola trasparente e
riponetelo in frigo per almeno 30 minuti. 
Nel contempo, scaldate il latte con la 
scorza del limone intera senza la parte 
bianca.
In una casseruola versate i tuorli con lo
zucchero, la vanillina, l'amido di mais ed
a filo il latte senza la scorza del limone .
Ponete la casseruola sul fuoco e fatela 
addensare girando continuamente per
evitare grumi.
Spegnete dopo qualche minuto dopo aver
spezzato il bollore.
Unite la noce di burro e fatela amalgare 
per bene alla crema, questo la renderà più 
lucida.
Versate la crema in una ciotola, copritela
con la pellicola trasparente e fatela 
raffreddare completamente .
Riprendete il panetto dal frigo e dividetelo
in due parti diseguali.
Con la parte più grande, rivestite l'intero 
stampo da crostata, compreso i bordi.
Versate all'interno la crema e ricoprite con
la restante frolla . ( vedi foto tutorial )
Spennellate la superfice con il latte e 
cospargetela con i pinoli.
Infornate a 180 gradi per circa 30-35 min.
Fatela raffreddare prima di cospargerla di
Consiglio di farla riposare l'intera notte in
frigo e gustarla fredda .






Nessun commento:

Posta un commento