Vi piace la pasta fillo?
A noi molto,soprattutto per il suo crunch
ad ogni boccone che manda in estasi le
papille gustative.
Da quando li ho mangiati al ristorante
cinese,sono diventati un'ossessione.
E dato che non si ha sempre il tempo per
poterci andare, dovevo necessariamente
provare a replicarli a casa e quindi ho
fatto un salto al supermercato a comprare
la pasta phillo già pronta e le verdure che
mi occorrevano e mi son messa subito
all'opera.
È stato più facile di quanto pensassi, basta
saltare in padella le zucchine,carote e
cipolle in una padella con un filo d'olio, a
cui viene poi aggiunta la salsa di soia in
base ai gusti ed il ripieno è pronto per
essere inserito all'interno della phillo per
poi essere richiuso a forma di triangolino.
Io ho optato per una cottura più leggera in
forno ma gli originali prevedono una
croccante frittura.
Ci sono varie alternative per la farcia con
cui potete sbizzarrirvi ma questa che vi
propongo rimane la mia preferita.
Ingredienti
- fogli di pasta phillo
- 350 gr zucchine verdi
- 250 gr di carote
- 1 cipolla grande bianca
- curcuma in polvere ( 10 gr )
- olio evo q.b
- salsa di soia
Procedimento
In una padella fate imbiondire in olio evo,
( extravergine d'oliva) la cipolla tagliata a
julienne.
Unite le catote e dopo qualche minuto, le
zucchine ambedue tagliate a julienne.
Salate e pepate a gusto e fate cuocere per
circa 5 minuti .
Per ultimo aggiungete la curcuma, la salsa
di soia diluita con dell'acqua ( circa mezzo
bicchiere in tutto ).
Amalgamate, spegnete e fate raffreddare.
Le verdure devono essere croccanti.
Adagiate su un piano un foglio di pasta
phillo, dividetelo in 3 strisce.
Versate in un lato verso la punta ,un po' di
verdure e chiudete a triangolo, rotolando
fino a ricongiungersi con il lato opposto.
( vedi foto )
In una placca da forno ricoperta da carta,
adagiate tutti i triangoli ottenuti.
Spennellateli con olio d'oliva,cospargeteli
con semi di sesamo ed infornate a 200
gradi per circa 15-20 minuti.