Sa costedda detta anche " pane al
pomodoro " è una focaccia tipica sarda,
esattamente originaria di Villasimius dalla
bontà disarmante come la sua semplicità
di esecuzione.
È una ricetta sfiziosa e particolare che si
prepara in pochi minuti con ingredienti
di stagione e sopratutto senza lievitazione.
Vi basta solo una ciotola e nulla di più ed
è perfetta per una cena last-minute ma
anche per un pranzo fuori porta, al mare,
in montagna o in ufficio.....
Mangiarla con le mani la rende ancora di
più alla portata di tutti proprio per la sua
semplicità e poi si sa che le ricette della
tradizione sono quelle più amate ed
apprezzate.
Provatela e vi assicuro che anche per voi
sarà una piacevole sorpresa.
Ingredienti
- 350 gr di zucchine
- 3 cucchiai di olio evo
- 200 gr di semola rimacinata
- 10 gr di sale
- 10 pomodorini
- 1/2 cipolla bianca
- 30 gr di parmigiano
Procedimento
Per prima cosa grattugiate le zucchine,
tagliate a pezzetti i pomodorini e la
cipolla e versate tutto in una ciotola.
Unite l'olio extravergine d'oliva, il sale, il
parmigiano ed infine la farina di semola
di grano duro.
Miscelate il tutto per bene e poi versatelo
in una teglia rivestita da carta da forno,
distrubuendolo omogeneamente.
Cuocete in forno a 200 gradi per 25-30
minuti.
Nessun commento:
Posta un commento