venerdì 7 marzo 2025

Crostata morbida mimosa crema e fragole


 
In questa settimana ci si dedica alla
realizzazione di tante ricette dolci per 
festeggiare l' 8 marzo, dalla classica torta 
mimosa, alla crostata,dolci al cucchiaio 
che rappresentassero nella forma e nel 
colore questo fiore.
L'unico dilemma " si fa per dire " sta nella
scelta delle briciole o dei cubetti di pan di
spagna da mettere sopra .
Nel corso degli anni ho avuto modo di
proporvi dei dolci a tema ed oggi la mia
attenzione l'ho riposta in questa crostata 
morbida con crema al limone, fragole e
cubetti di pds.
È un dolce molto semplice da realizzare, 
nonostante sia composta da tre 
preparazioni diverse e ben distinte. 
Questa crostata oltre ad essere golosa e
molto scenografica perfetta per festeggiare
questo giorno speciale per noi donne,
benché io sia dell'opinione che dobbiamo 
essere rispettate ed omaggiate ogni giorno.
Ma dato che ogni scusa è buona per 
gustarsi un buon dolce, preparatevi ad
affondare il cucchiaino in questa delizia. 

Ingredienti 
per uno stampo furbo cm 24
  • 2 uova medie
  • 100 gr di zucchero 
  • 1/2 b.di lievito per dolci 
  • scorza di di un limone 
  • 100 gr di burro morbido 
  • 200 gr di farina di tipo 1
per la crema al limone 
  • 500 ml di latte
  • 150 gr di zucchero semolato 
  • scorza di un limone 
  • 2 tuorli medi 
  • 50 gr di farina 00
per il pds
  • 2 uova medie 
  • 50 gr di farina 00
  • 60 gr di zucchero semolato 
per la decorazione 
  • 200 gr di fragole 

Procedimento 

In un ciotola montate le uova con lo 
zucchero finché diventano chiare e 
spumose. 
Aggiungete il burro morbido, la scorza 
grattuggiata del limone e per ultima la
farina setacciata con il lievito per dolci. 
Versate il composto così ottenuto in uno
stampo " furbo"  per crostate di cm 24,
che avrete precedentemente imburrato 
ed infarinato. 
Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi
per cirva 25 minuti. 
Fate sempre la prova stecchino prima di 
spegnere. 
Nel contempo preparate la crema. 
In una pentola versate i tuorli con lo
zucchero,la farina,la scorza del limone 
intera senza la parte bianca ed infine il
latte a filo girando con un frustino a mano per evitare grumi. 
Mettete la pentola sul fuoco e fate cuocere 
fino a 5 minuti dopo che sfiora il bollore.
Togliete la scorza del limone.
Fate raffreddare coprendola con la 
pellicola trasparente. 
In una ciotola amalgamate le uova con lo
zucchero finché diventano spumose, ad
esse unite la farina .
Versate questo composto in una tortiera 
cm 20 e cuocete il pds per circa 20 minuti 
a 180 gradi.
Una volta cotto,fatelo raffreddare. 
Dopodiché tagliatelo a cubetti omogenei.
Una volta cotta la crostata, capovolgetela e
nell' incavo versate la crema al limone. 
Riponete in frigo per almeno un'oretta. 
Riprendete la crostata e decoratela con i
cubetti di pan di spagna, al centro mettete 
le fragole a pezzettini condite con un po'
di zucchero e limoncello. 
Riponetela dinuovo in frigo, più riposa più
acquisisce gusto.










Nessun commento:

Posta un commento