lunedì 9 aprile 2018

Torta integrale alle mele

   


Una delle torte che suscita emozioni e
ricordi in qualsiasi modo venga fatta,
dalla classica tramandata da generazioni 
in generazioni a quelle un po' più
moderne è la torta di mele.
Il suo profumo dolce inebria l'aria ed il 
suo gusto ci fa già entrare in pieno nel
mood autunnale caldo ed avvolgente.
La torta di mele è proprio il simbolo di
questo passaggio di stagione sia negli
ingredienti che nei colori .
La versione che vi propongo oggi è con 
la farina integrale, che io adoro ed uso
in molte ricette, ed è quindi perfetta per
chi segue un'alimentazione sana ed 
equilibrata e vuole concedersi un peccato 
di gola senza troppi sensi di colpa.
È leggera, nutriente, genuina la cui 
morbidezza si mantiene per giorni.
L'ho  aromatizzata alla cannella che da 
sempre ne risalta il sapore e che si sposa
 perfettamente con la farina integrale
rendendola ancor più golosa ed 
irresistibile 
Servitela accompagnata da una tazza di
tea caldo e fumante per coccolarvi al
meglio in un pomeriggio frizzante. 


INGREDIENTI 
per una tortiera cm 22
  • 200 gr di farina integrale
  • 2 uova grandi
  • 140 gr di zucchero di canna
  • 120 gr di latte ps
  • 60 gr di olio di girasole
  • 2 mele
  • succo di un limone
  • cannella q,b
  • 1 b.di lievito per dolci
  • mandorle a lamelle 

PROCEDIMENTO

Tagliate le mele a fettine o a pezzetti ed
irroratele con il succo di un limone e 
tenetele da parte.
In una ciotola montate le uova con lo
zucchero di canna e la cannella.
Aggiungete il latte, l'olio e pian piano la
farina con il lievito.
Per ultimo, metà delle mele senza succo.
Imburrate ed infarinate lo stampo di
cm 22 e versate tutto il composto.
Disponete sopra l'altra metà delle mele
e cospargete con altro zucchero di canna. 
Cuocete in forno preriscaldato statico a
180 gradi per 40 min circa.
Fate sempre la prova stecchino prima di
spegnere.

















Nessun commento:

Posta un commento