sabato 28 aprile 2018

Focaccia morbida



Non vi è niente di più buono della classica 
focaccia soffice e strapiena di bolle che ne
conferma la morbidezza.
E' perfetta da inserire in un'apericena con
gli amici,in un pranzo a sacco al mare o in
montagna, per la merenda dei nostri bimbi.
Realizzarla è davvero semplice, basta una
ciotola ed un cucchiaio poiché la sua 
consistenza dev'essere liquida ma collosa.
Questo composto viene lasciato nella 
stessa ciotola dove l' avete impastata e poi
versata in una teglia.
Distribuitela per bene con i polpastrelli e
cospargetela di semini misti come ho fatto 
io per dargli pure un tocco crunch.
Insomma, questa focaccia morbida è
buona e ben gradita da tutti in qualsiasi 
momento, sia gustata al naturale al posto 
del pane che farcita con salumi vari.
Preparate un bel buffet per un'apericena e
proponetela accanto ad essi tagliata a 
tocchetti, vedrete come sarà apprezzata e
consumata in pochi minuti dai vostri
ospiti.
Che aggiungere in più......
E' una vera squisitezza!

INGREDIENTI
per una teglia cm 30x30
  • 12 gr di lievito di birra fresco
  • 50 ml di olio evo
  • 450 gr di farina 00 w330
  • 420 ml di acqua tiepida
  • 1/2 cucchiaio di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero

PROCEDIMENTO

Nella planetaria o in una ciotola versate 
la farina setacciata,il lievito di birra fresco 
sciolto nell'acqua tiepida, lo zucchero ed
iniziate ad amalgamare con le fruste o un
cucchiaio.
In ultimo aggiungete il sale e l'olio evo.
Risulterà un composto molto morbido 
quasi liquido ma colloso.
Niente paura,è perfetto!
L'importante che sia omogeneo e senza 
grumi.
Prendete la teglia,ungetela d'olio e sopra
versateci l'impasto cercando di distenderlo
bene.
Se volete uno spessore più consistente per
farcirla,utilizzate una teglia più piccola 
anche rettangolare.
Spruzzate sopra un po' d'olio evo ed acqua
e poi cospargetela di sale e semini vari.
Mettetela a lievitare in forno spento con 
lucetta accesa se c'è freddo, fino al 
raddoppio.
Trascorso il tempo,infornate a 180 gradi 
statico per 20-25 minuti.






























Nessun commento:

Posta un commento