Oggi non avevo proprio idea di che dolce
portare per un invito a pranzo a casa di amici e dato che non volevo riproporre il
solito cheesecake, sempre gradito e super
apprezzato, senza dubbio alcuno, ho inextremis optato per una crostata.
apprezzato, senza dubbio alcuno, ho inextremis optato per una crostata.
Guscio di friabile e croccante pasta frolla
che racchiude una dolce crema al limone e mirtilli freschi.
Ero curiosa di assaporarne il gusto perché,
non so a voi,ma quando devo preparare
un dolce per gli altri, mi faccio prendere
dall'ansia.
Pur preparando la frolla ormai ad occhi
chiusi e senza bilancia,l'ansia fa brutti
scherzi.
Tralasciando questo dettaglio emotivo, la
crostata ha un aspetto favoloso ed il suo
sapore, strega al primo assaggio.
Ero curiosa di assaporarne il gusto perché,
non so a voi,ma quando devo preparare
un dolce per gli altri, mi faccio prendere
dall'ansia.
Pur preparando la frolla ormai ad occhi
chiusi e senza bilancia,l'ansia fa brutti
scherzi.
Tralasciando questo dettaglio emotivo, la
crostata ha un aspetto favoloso ed il suo
sapore, strega al primo assaggio.
Subito si sente il gusto agrumato della
crema al limone che si sposa benissimo
con l' acidulo dei mirtilli neri, che io adoro
Il segreto per una maggiore resa è tenerla
in frigo per almeno 24 ore in frigo.
Ai miei amici è piaciuta molto ed è finitain un baleno.
Ecco la ricetta miei cari followers,per provarla anche voi .😋
Ingredienti
per uno stampo cm 24
per la frolla
- 350 gr di farina 00
- 1 uovo ed 1 tuorlo
- 1/2 lievito
- 140 gr di zucchero
- 125 gr di burro
- un pizzico di sale
- scorza grattugiata di 1 limone
per la crema
- 500 ml di latte
- 50 gr di farina
- 1 limone
- 120 gr di zucchero
- mirtilli neri per completare
Procedimento
Iniziate subito con il preparare la frolla
Fate cuocere per 3 minuti dopo che spezza
Riprendete il panetto, dividetelo in due
parti.
come di consueto,mettendo tutti gli
ingredienti in una ciotola ed impastateli
per ottenere un panetto che farete poi
riposare in frigo per 30 min.
Nel contempo,preparate la crema allimone miscelando zucchero,farina o
amido, scorza del limone ed il mezzo litro
di latte a filo.Mettetelo sul fuoco,mescolando finché non
si addensa.Fate cuocere per 3 minuti dopo che spezza
il bollore.
Una volta pronta,fatela raffreddare.Riprendete il panetto, dividetelo in due
parti.
Con la 2/3 della frolla rivestite la tortiera
compreso i bordi, bucherellatela e
versateci all'interno la crema raffreddata
sopra cospargetela di mirtilli neri ed infinecon la restante pasta frolla fate le strisce
per sigillare il tutto.
Nessun commento:
Posta un commento