lunedì 20 gennaio 2025

Treccia salata alla zucca con senape selvatica


 
Una delle tante ricette che ho realizzato 
nel periodo natalizio per stupire ma
sopratutto deliziare i miei ospiti è questa
treccia integrale alla zucca.
Un impasto lievitato arricchito dalla zucca
che non solo ha risaltato il gusto rustico 
della farina integrale ma si è sposata 
benissimo con la senape selvatica.
Quest'ultima è una verdura detta in gergo
siciliano "sinapa" dal gusto amarognolo 
molto apprezzata sopratutto saltata in 
padella con olio, peperoncino rosso ed
aglio .
Nella stagione invernale non può mancare
sulle nostre tavole .
Approfittando del mio amore per i lievitati
l'ho voluta inserire in questa treccia ed il
risultato non solo è stato gradito ma anche
invitante nell'aspetto. 
Tagliato a fette e servito con un buon 
calice di vino rosso è pura poesia 
Ecco ciò chevi serve😊

Ingredienti 
  • 200 gr di farina integrale 00
  • 200 gr di semola integrale 
  • 15 gr di sale
  • 2 cucchiai d'olio evo 
  • 1 cucchiaino di zucchero 
  • 15 gr di lievito di birra fresco 
  • 200 gr di zucca delica a purea
  • 50 ml di acqua tiepida 
per la farcia
  • senape selvatica
  • aglio 
  • olive nere infornate 
  • olio extravergine d'oliva 
  • peperoncino rosso 
  • prosciutto cotto

Procedimento 

Per prima cosa preparate l'impasto alla
zucca,sciogliendo il lievito di birra fresco 
nell'acqua tiepida ed un cucchiaino di 
zucchero. 
In una ciotola capiente o nel boccale della
planetaria versate le due farine,unite il
lievito, la zucca a purea ed azionate.
Lavoratelo per qualche minuto,dopodiché 
aggiungete il sale e l'olio extravergine di 
oliva.
Ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, 
lasciatelo lievitare fino al raddoppio per
qualche ora in forno spento con lucetta 
accesa.
Nel contempo in una padella versate un
filo d'olio e l'aglio tritato e fatelo rosolare 
leggermente, versate la sinapa selvatica,il
peperoncino, le olive nere,aggiustate di
sale e fate cuocere giusto il tempo per far
insaporire il tutto. 
Spegnete e fate raffreddare.
Riprendete l'impasto, stendetelo formando
un rettangolo. 
Divitetelo in due parti,in una versate la
senape selvatica e nell'altra il prosciutto 
cotto.
Richiudete a filoncino entrambe le parti ed
intrecciatele tra loro. 
Riponete la treccia dinuovo a lievitare per
un'oretta circa.
Trascorso il tempo, spennellate con olio
e cospargetela di semi di zucca e girasole. 
Cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi 
per circa 30 minuti. 










Nessun commento:

Posta un commento