Per finire quest'anno un po' pesante ho
scelto un dessert brioso e cioccolatoso,
perché si sa che il cioccolato mette sempre
di buonumore.
La mia crostata morbida, realizzata con
lo stampo furbo che mi permette di
ottenere un incavo da farcire con ciò che
piace di più.
Per il dolce di oggi,ho scelto una base al
cacao ,che ho farcito con una crema senza
uova al cioccolato fondente e vodka al
gusto di caramello mou.
Un mix di ingredienti che l'ha resa a dir
poco favolosa che è stata apprezzata da
tutti.
Il dessert non può mai mancare a casa mia
ed ogni scusa è buona per preparne uno
che concquisti il palato di tutti i miei, ed
ogni volta è una sfida nel trovare il combo
giusto .
Questa vodka al caramello mou ha fatto
la differenza nella crema rendendola a dir
poco irresistibile per la sua cremosità e
golosità.
Ed abbinata al cioccolato fondente è
libidinosa.....
Ingredienti
per la base al cacao
- 3 uova medie
- 100 gr di farina di tipo 1
- 30 gr di cacao amaro
- 1 b. di vanillina
- 100 gr di zucchero
- 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
- 80 ml di olio di semi
per la crema al cioccolato e vodka
- 500 ml di latte
- 50 gr di amido di mais
- 150 gr di zucchero
- 50 gr di cioccolato fondente
- 30 ml di vodka al caramello mou
Procedimento
Iniziate col preparare la base,montando
le uova con lo zucchero finché diventano
chiare e spumose, unite l'olio, la
vanillina e per ultima con movimenti dal
basso verso l'alto la farina con il cacao ed
il lievito per dolci, poco per volta.
Versate in uno stampo per crostata con
l' incavo e cuocete a 180 gradi per circa
25 minuti.
Fate sempre la prova stecchino prima di
spegnere.
Una volta cotta, fatela raffreddare.
Nel contempo preparate la crema.
In una pentola, versate l'amido di mais e
lo zucchero ed aggiungete a filo il latte,
girando in continuazione per evitare la
formazione di grumi.
Mettete sul fuoco e continuate a girare,
aggiungete il cioccolato fondente e la
vodka al caramello mou.
Continuate a girare finché non inizia ad
addensarsi.
Proseguite la cottura per qualche minuto
dopo le bolle.
Spegnete e versate in una ciotola,coprite
con la pellicola e fatela raffreddare.
Una volta fredda,versatela nel incavo
della crostata e decorate a piacere.
Io ho utilizzato del torrone che avevo fatto
qualche giorno prima e poi l'ho cosparsa
di cacao amaro e null'altro.
Nessun commento:
Posta un commento