Dopo le feste natalizie oltre ai chili di
troppo,cosa rimane?
Tanti pandori da consumare sia pucciati
nel latte che in preparazioni più golose,
come magari tostati e cosparsi di crema
spalmabile, tartufini oppure per una bella
charlotte senza cottura gusto tiramisù,
che piace sempre a tutti.
Ci sono quindi svariati modi per poterlo
riciclare ma quando si dice " tiramisù "
siamo già tutti pronti con la forchettina
in mano per assaggiarlo.
E realizzarlo è veramente semplice, basta
tagliarlo a fette e bagnarlo di caffè e poi
alternare gli strati con una leggera crema
al mascarpone senza uova ma con panna.
Oltre ad essere un'idea super leccorniosa
è anche una ricetta scenografica che
incanterà tutti al primo sguardo.
Pronti a prepararlo con me 👇🏻
Ingredienti
- 1/2 pandoro
- 500 gr di mascarpone
- 200 ml di panna dolce montata
- 100 gr di zucchero
- 100 ml di caffè della moka
- cacao amaro
Procedimento
Tagliate il pandoro a fette orizzontali e
poi a metà.
Posizionate un cerchio apribile in un
piatto da portata,all'interno adagiate un
disco di pandoro ed ai lati quelli che avete
tagliato a metà.
Zuccherate il caffè e diluitelo leggermente
con l'acqua.
Bagnate con esso la base .
In una ciotola amalgamate il mascarpone
con lo zucchero e la panna montata.
Versate la crema al mascarpone sopra la
base, ricoprite con un altro disco di
pandoro.
Bagnatelo con il caffè e ricoprite con la
restante crema al mascarpone, infine
cospargetelo con il cacao amaro.
Riponete la charlotte in frigo per qualche
ora o per l'intera notte.
Nessun commento:
Posta un commento