Il periodo natalizio oltre ad essere il più
amato da tutti per la magia che arieggia,
per le luci che brillano ovunque,lo è anche
per i profumi,oh sì, il profumo di frolla e
di lievitati appena sfornati.
Io come ogni anno inizio in anticipo sia
a decorare casa che a fare le prove per il
menù,perché per me dura troppo poco e
così mi sembra di allungarlo.
In questi giorni mi sto destreggiando tra
biscotti di ogni tipo e lievitati natalizi ed
ogni volta è una sfida con me stessa, per
trovare il giusto equilibrio tra gli
ingredienti in modo da ottenere un buon
risultato sia in morbidezza che in golosità.
Quello che vi propongo oggi, è a dire il
vero,un esperimento poiché al posto del
latte,ho utilizzato il te rosso alle noci
caramellate che ho ordinato online,dal
gusto particolare ma non troppo forte.
Ad esso ho aggiunto il cioccolato fondente
a scaglie, che ci sta sempre bene e devo
ammettere che l'ho amato fin dal primo
boccone.
Questo panbrioche è venuto non troppo
dolce come piace a me,voi però potete
aumentare lo zucchero in base ai vostri
gusti......
Ecco le mie dosi.....
Ingredienti
per il lievitino
- 50 gr di farina manitoba
- 50 ml di acqua
- 10 gr di lievito di birra fresco
- 20 gr di zucchero o miele
per l'impasto
- 200 ml di te rosso alle noci caramellate
- 100 gr di cioccolato fondente
- 60 ml di olio di semi
- 300 gr di farina manitoba
- 100 gr di zucchero semolato
- 1 b.di vanillina
- 1 uovo medio e 2 tuorli
Procedimento
Iniziate col preparare il lievitino la sera
prima,sciogliendo il lievito di birra con
l'acqua e lo zucchero ed incorporate la
farina.
Coprite e fatelo lievitare per un'ora e poi
ponetelo in frigo per tutta la notte.
L' indomani versate nella planetaria la
farina con il lievitino,il te rosso e azionate.
Unite lo zucchero,la vanillina, l'uovo, i
due tuorli e l'olio di semi.
Impastate affinché l'impasto risulti ben
incordato e poi versatelo in una spianatoia
dove lo allargherete ed inserirete al centro
il cioccolato fondente tritato e fate le
pieghe per farlo amalgamare per bene.
Mettete il panetto così ottenuto in una
ciotola per farlo lievitare per un'ora.
Trascorso il tempo, applicate un foro al
centro del panetto in modo da inserirlo
perfettamente nello stampo da bundt cake
o kugelhupf.
Ponetelo per l'ultima volta a rilievitare e
poi spennellatelo con un tuorlo d'uovo e
latte.
Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi
per circa 30-35 minuti.
Se la parte superiore dovesse scurirsi
troppo copritela con un foglio d'alluminio.
Una volta cotto,fatelo raffreddare e poi
capovolgetelo e cospargetelo di zucchero
a velo.
Si mantiene morbido per giorni se messo
in un contenitore ermetico.