Il danubio non è altro che un morbido
pan-brioche diviso in palline unite tra
loro e posizionate in una teglia l'una
accanto all'altra che lievitando formano
una soffice torta.
Si può realizzare in vari modi e varianti in
base ai propri gusti ma scegliendo se si
vuole dolce o salato.
Quella che vi propongo oggi è dolce alla
vaniglia con farcitura alla crema al
pistacchio siciliana.
Ma, potete sostituirla con altra crema o
con della buona marmellta riscuoterà
sempre un gran successo sia tra i grandi
che tra i piccoli di casa.
E' perfetto sia a colazione per iniziare la
giornata con la giusta carica ma sopratutto
col buonumore ma anche per coccolarsi a
merenda in un freddo pomeriggio.
Una delle cose più piacevoli del danubio è
la condivisione, infatti vi consiglio di porla
al centro del tavolo in modo tale che i
commensali possono staccare una pallina
alla volta e gustarla.
Accompagnatelo con una calda tazza di tea
o cappuccino schiumoso e la giornata
inizierà alla grande.
Ecco la ricetta per poterla replicare 👇🏻
INGREDIENTI
- 350 gr di farina manitoba
- 1 uovo medio
- 1 b.di vanillina
- 130 ml di latte tiepido
- un pizzico di sale
- 1 cucchiaino di miele o malto
- 60 gr di zucchero
- 12 gr di lievito di birra fresco
- 30 gr di burro o strutto morbido
- crema al pistacchio per la farcia
PROCEDIMENTO
Iniziate col fare un lievitino sciogliendo
il lievito in 50 ml di latte tiepido e 50 gr di
farina presi dal totale ed il miele.
Amalgamate bene il tutto e mettetelo a
lievitare un'oretta, fino al raddoppio.
Trascorso il tempo,in una spianatoia
mettete a fontana la farina, all'interno
versate il lievitino, lo zucchero, il latte
restante, l'uovo ed iniziate ad impastare.
Per ultimo lo strutto o il burro a pezzetti.
lievitare un'oretta, fino al raddoppio.
Trascorso il tempo,in una spianatoia
mettete a fontana la farina, all'interno
versate il lievitino, lo zucchero, il latte
restante, l'uovo ed iniziate ad impastare.
Per ultimo lo strutto o il burro a pezzetti.
Lavoratelo finchè verrà tutto assorbito ed
otterrete un panetto liscio ed omogeneo.
otterrete un panetto liscio ed omogeneo.
Riponetelo in una capiente ciotola,
copritelo con la pellicola trasparente e
fatelo lievitare in forno spento con lucetta
accesa fino al raddoppio.
Mettete la crema spalmabile al pistacchio
a mucchietti sopra la carta forno o in degli
copritelo con la pellicola trasparente e
fatelo lievitare in forno spento con lucetta
accesa fino al raddoppio.
Mettete la crema spalmabile al pistacchio
a mucchietti sopra la carta forno o in degli
stampini e fatela congelare.
Trascorso il tempo di lievitazione, dividete
l' impasto in tanti pezzi di ugual misura,
Trascorso il tempo di lievitazione, dividete
l' impasto in tanti pezzi di ugual misura,
circa 70 gr l'uno.
Fate delle palline che appiattirete con le
Fate delle palline che appiattirete con le
mani ed all'interno adagiate su ognuna di
esse la crema al pistacchio congelata.
Chiudete le estremità e ridategli la forma
di una pallina.
Adagiatele in una tortiera cm 24 come in
Chiudete le estremità e ridategli la forma
di una pallina.
Adagiatele in una tortiera cm 24 come in
foto.
Ne vengono 9 palline circa, per le dosi che
ho scritto.
Rimettetelo a lievitare per l'ultima volta
ho scritto.
Rimettetelo a lievitare per l'ultima volta
fino al raddoppio.
Trascorso il tempo, preriscaldate il forno a
180 gradi e poi abbassatelo a 160 gradi.
Prima di infornarlo spennellatelo con un
180 gradi e poi abbassatelo a 160 gradi.
Prima di infornarlo spennellatelo con un
tuorlo miscelato al latte.
Cuocetelo per circa 20-25 minuti, fate la
prova stecchino prima di spegnere.
Una volta cotto, fatelo raffreddare prima
di cospargerlo di zucchero a velo.
di cospargerlo di zucchero a velo.
















































