venerdì 30 marzo 2018

Zeppolone




Un'idea originale e scenografica da 
portare a tavola ai vostri ospiti come
alternativa alle classiche zeppole di
S.Giuseppe in un'unica soluzione.
La nostra amica infatti,utilizzando la
ricetta di Massimo Zoli ha realizzato 
questo fantastico dessert di origine
francese.
Una fragrante pasta choux di forma
rettangolare racchiude una farcitura
a dir poco golosa,di crema pasticcera.
Un dolce che ti colpisce a prima vista
per poi far impazzire le papille gustative 
alla prima forchettata. 
Provatela!
Realizzata da Mary Nico Calascione

INGREDIENTI
per la pasta choux
  • 225 gr di acqua
  • 125 gr di burro
  • 200 gr di uova
  • 150 gr di farina 00
per la crema
  • 200 gr di panna fresca
  • 300 gr di latte intero
  • 100 gr di zucchero
  • 50 gr di frumina
  • un pizzico di sale 
  • 2 uova intere
  • buccia del limone intera

PROCEDIMENTO

Iniziate col preparare la pasta choux.
In una pentola mettete l'acqua
con il burro a pezzettini e portatela a
sfiorare il bollore.
Versate la farina setacciata in un sol
colpo e girare energicamente per evitare 
che si formino grumi.
Appena si stacca dalla pentola,spegnete 
e fatela raffrreddare,girando di tanto in tanto.
Una volta tiepida unite le uova,uno alla
volta ed aspettate che si assorba 
completamente prima di aggiungere l'altro.
Mettete nel sac a poche e sulla placca da
forno rivestita da carta formate un quadrato.
Infornate a 200 gradi per 25 minuti
modalità statico,gli ultimi 10 min in 
modalità ventilata.
Spegnete e lasciate il forno semi aperto 
per 5 minuti.
Uscitelo e fatelo raffreddare completamente 
prima di farcirlo.
Nel contempo preparate la crema nel 
consueto modo.
Scaldate il latte con la panna e la buccia 
del limone.
In una ciotola montate le uova con lo 
zucchero finchè risultano spumosi,unire 
la farina e la frumina continuando a girare.
Versate a filo il latte a cui avrete tolto la
buccia del limone.
Mettete sul fuoco finchè non si addensa. 
Cuocete per 2-3 minuti dopo che spezza il
bollore.
Spegnete e lasciate raffreddare.
Tagliate il quadrato delicatmente e farcitelo 
con ciuffetti di crema,decorate a piacere
con altri ciuffi di crema e panna,amarene
e zucchero a velo come in foto.

Nessun commento:

Posta un commento