Volete un dolce senza cottura,fresco e dal
gusto delicato per un un'occasione
speciale o da portare a casa di amici?
Ecco,il dessert che fa per voi,una crostata
al cacao farcita con una crema allo yogurt
anch'essa senza cottura e decorata con
cioccolato fondente fuso, cocco rapè e
scaglie di cioccolato.
Il combo cocco e cioccolato, riscuote
sempre un indiscusso successo, soprattutto
tra i piccolini di casa, i più esigenti.
Questa crostata ha lasciato basita pure me
per la sua delicatezza nel gusto e per gli
ingredienti che si completano a vicenda.
Un dessert appagante in tutti i sensi, sia
alla vista, che al primo assaggio, tanto
dal suscitare l'effetto WOW......
E poi, facile e veloce da preparare,perché
senza cottura, quindi vi occorrerà solo un
mixer ed uno sbattitore elettrico, nulla di
più semplice.
Provatela e vi assicuro che diventerà una
delle vostre ricette di dolci estivi preferita.
Ingredienti
per la base cm 24
- 300 gr di biscotti al cacao
- 140 gr di burro fuso
Per la farcia
- 150 gr yogurt greco al cocco
- 250 ml di panna dolce
- 1 cucchiaio di cocco rapè
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
- 2 fogli di gelatina (4 gr )
per la decorazione
- cocco rapè
- scaglie di cioccolato fondente
- cioccolato fondente fuso
Procedimento
In un mixer,riducete i biscotti al cacao
in polvere e poi unite il burro fuso freddo.
Con essi riveste sia la base che i bordi di
uno stampo per crostata cm 24.
Pressate con un cucchiaio,dopodiché per
una mezz'ora riponetelo in frigo.
Mettete a bagno in acqua fredda i fogli di
gelstina che poi strizzerete e scioglierete
in un po' di panna liquida calda.
Nel contempo, in una ciotola amalgamate
lo zucchero a velo con lo yogurt greco al
cocco,il cocco rape',la panna montata a
neve ferma e per ultima la gelatina.
Fate riposare in frigo 30 minuti.
Trascorso il tempo, mettete ls crema al
cocco in un sac a poche e fate dei ciuffetti
sopra la base di biscotti al cacao.
Rimettete in frigo per almeno 3-4 ore o se
l'intera notte.
Decorate con cioccolato fondente fuso,
cocco rapè e scaglie di cioccolato.
Nessun commento:
Posta un commento