martedì 9 gennaio 2018

Mini graffe senza patate




Neanche il tempo di imballare l'albero di
Natale e dargli un malinconico arrivederci
al prossimo anno ,che già siamo pronti ad
immergerci nel mood della nuova che sta
per arrivare.
Il Carnevale, la festa delle maschere,dei 
dolci fritti di ogni genere,dei coriandoli e
delle stelle filanti che ci riportano indietro 
nel tempo .
Ed ecco ,che presa dall'entusiasmo, ho 
messo subito le mani in pasta, realizzando 
queste dolci meraviglie, anzi 
intramontabili bontà.
Le graffe, da noi in Sicilia,in realtà, si 
trovano tutto l'anno, nelle vetrine dei bar 
insieme ai cornetti, sono infatti una delle 
colazioni più richieste. 
Quelle che ho realizzato io,sono senza 
patate nell'impasto.
Sono delle morbide e gustose girelle di 
pasta brioche friitta,aromatizzate con 
scorza di arancia,limone e cannella in 
polvere. 
Ottime sia a colazione che a merenda.
Hanno una doppia lievitazione ma alla 
fine, la soddisfazione di ottenere un 
risultato come quello del bar vi ripagherà 
del tempo che gli avete dedicato.
Sono apprezzate sia da grandi ma 
soprattutto dai piccoli.
Vediamo come si preparano.👇

INGREDIENTI
  • 600 gr di farina 00
  • 3 uova
  • un pizzico di sale
  • 20 gr di lievito di birra
  • scorza di un' arancia 
  • 1 cucchiaino di scorza di limone
  • cannella in polvere 
  • 100 ml acqua tiepida o latte
  • 120 gr di zucchero
  • 100 gr di burro morbido

PROCEDIMENTO

In una ciotola sciogliere il lievito 
nell'acqua tiepida,aggiungere
la farina setacciata,lo zucchero,
il sale,le scorze,le uova una alla
volta,infine il burro ammorbidito
facendolo assorbire completamente.
Impastate energicamente per una 
decina di minuti.
Mettete il panetto a lievitare nel forno
spento con lucetta accesa fino al 
raddoppio del volume.
Trascorsa un'ora e mezza circa,
riprendete il panetto e formate
delle ciambelline con l'apposito
attrezzo oppure utilizzate una ciotola
e per il centro il tappo della bottiglia.











Mettetele nella placca del forno
rivestita da carta e fatele
rilievitare per altre due orette,
in forno spento ma con lucetta accesa.
Dopodiché friggetele in abbondante
olio e passatele nello zucchero.



Nessun commento:

Posta un commento