Queste brioches mi riportano indietro
nel tempo,ogniqualvolta che li vedo.
E' la classica merendina scolastica o
perlomeno era la mia e delle mie coetanee.
Ricordo,che ogni mattina correvo dal
panettiere che le sfornava sul momento
calde calde.
Era difficile trattenersi dall'addentarle
subito.
Ed invece,me la conservavo in modo
accurato per gustarla dopo in classe.
Il profumo che fuoriusciva dallo zaino
mi accompagnava per tuto il tragitto e
ne ero quasi ipnotizzata .
Queste soffici e semplici brioches,
arrcchite dallo zucchero su tutta la loro
superfice erano per noi bambini una
merendina stragolosa che ci riempiva di
gioia la giornata.
Che bei tempi, ci accontentavamo di poco.
Che dite le prepariamo insieme facendo
un tuffo nel passato ?
per 10 brioches
- 200 ml di acqua tiepida
- 50 gr di strutto o burro
- 100 gr di zucchero
- 1 b.di vanillina
- scorza grattugiata di un'arancia
- un pizzico di sale
- 550 gr di farina 00
- 1 cucchiaino di miele
- 1/2 gr di lievito di birra
PROCEDIMENTO
Amalgamate tutti gli ingredienti, unendo
lo strutto all'ultimo.
Fate un panetto e mettetelo a lievitare in
forno spento con lucetta accesa per circa
due ore .
Trascorso il tempo,riprendete il panetto
e formate 8 palline grandi di ugual misura
80 gr ed 8 palline piccole di ugual misura
circa 20 gr.
Mettete le palline piccole sopra a quelle
quelle grandi .
Disponetele in una teglia rivestita da carta
da forno e fate lievitare per un'altra ora .
Spennellate con il latte ed infornate a 180
gradi per 20 minuti circa.
Una volta cotte, fatele intiepidire e
bagnate la parte di sopra con l'acqua e
passatela nello zucchero.
gradi per 20 minuti circa.
Una volta cotte, fatele intiepidire e
bagnate la parte di sopra con l'acqua e
passatela nello zucchero.
Nessun commento:
Posta un commento