lunedì 20 novembre 2017

Mezze penne alla palermitana


Questo è uno dei primi piatti di cui mi
sono innamorata al primo assaggio.
E' originario di Palermo ma ormai lo
ritroviamo ovunque grazie alla facilità 
di preparazione.
L'ingrediente principale è il cavolfiore 
che viene cotto a parte e poi saltato in
padella con altri ingredienti dal gusto 
deciso come la pancetta, le olive nere,
pinoli ed uvetta.
Alla fine si aggiunge la pasta,che è già 
intrisa del sapore del cavolfiore,in quanto 
cotta nella sua acqua di cottura.
Povatelo,vi delizierà!

INGREDIENTI 
per due persone
  • 200 gr di mezze penne
  • 1 cipolla media
  • olive nere
  • 1/2 bicchiere di vino bianco 
  • 200 gr di cavolfiore bianco 
  • 100 gr di pancetta( io affumicata) 
  • una manciata di pinoli ed uvetta
  • mollica tostata
  • olio evo q.b
  • sale e pepe

PROCEDIMENTO

Cuocete il cavolfiore in acqua salata.
Una volta cotto,scolatelo ed utilizzate
l'acqua per cuocervi la pasta,se occorre 
aggiungetene altra.
Jn una ciotola mettete l'uvetta a mollo.
In una padella,rosolate la cipolla
tagliata a fettine in olio evo.
Aggiungete la pancetta e le olive,
fate insaporire qualche minuto.
Dopodiché sfumate con il vino bianco.
Una volta evaporato,aggiungete il
cavolfiore,l'uvetta ed i pinoli che
avrete tostato leggermente
in una padella anti aderente 
Salate e pepate.
Amalgamate il tutto e prima di
impiattare spolverizzate di mollica
tostata.
Buon Appetito!




Nessun commento:

Posta un commento